Eventi
Qui sono e saranno riportati tutti gli eventi organizzati dalla Nostra Associazione, quali conferenze, incontri e tanto altro!
Origini e segreti dei Malatesta
Venerdì 14 giugno 2024, alle ore 18,30, presso l’auditorium di Palazzo Montani Antaldi, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, si terrà la conferenza Origini e segreti dei Malatesta, durante la quale Massimo Baronciani, presidente della nostra Associazione Culturale, e Massimo Valenti, presidente della Società di Studi Storici per il Montefeltro, introdurranno gli interventi di Morvan Bruschi, autore di Alle origini dei Malatesta, in collaborazione con Andrea Antonioli. Quest’ultimo ci parlerà anche del suo saggio Ramberto Malatesta. Mente sublime & Anima oscura.
Un appuntamento da non perdere dedicato a tutti coloro che hanno a cuore la storia pesarese e volto a rendere la nostra città una meravigliosa Capitale Italiana della Cultura.
Cena Sociale Storia e Nazione
Venerdì 23 febbraio 2024 si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione Culturale Storia e Nazione presso il ristorante L’Artista, Viale Verdi 93 a Pesaro.
La Fine del Cristianesimo
Mercoledì 7 febbraio, presso l’Alexander Museum Palace Hotel, alle ore 21,00, Massimo Baronciani, presidente di Storia e Nazione, avrà il piacere di incontrare il filosofo e saggista Diego Fusaro.
Fulcro della serata sarà una conversazione incentrata su La Fine del Cristianesimo, saggio in cui il filosofo torinese analizza lo stato di salute della più influente religione d’Occidente posta di fronte a un mondo oramai pesantemente secolarizzato e globalizzato.
Dell’Infinito Silenzio Creativo
Giorgio Zaffini, artista pesarese di respiro internazionale, sarà ricordato dall’Associazione Culturale Storia e Nazione, nell’ambito delle proprie iniziative, volte a celebrare i grandi avvenimenti e i personaggi locali e nazionali di alto rilievo. L’arte di quest’uomo, pittore e disegnatore di grande talento, rappresenta ancora oggi un eccezionale patrimonio culturale della nostra città e le sue creazioni, potentemente intrise di profonda sensibilità, verranno analizzate insieme ai tratti biografici dell’uomo. Una mostra di due settimane si aprirà poi al pubblico di Pesaro per onorare degnamente il suo talento.
Vi aspettiamo venerdì 12 gennaio, alle ore 21,00, presso l’Alexander Museum Palace Hotel.
Cesare Mori. Il prefetto che sconfisse la Mafia
Mercoledì 29 novembre, alle ore 21,00, presso l’Alexander Museum Palace Hotel, avrà luogo la conferenza Cesare Mori. Il prefetto che sconfisse la Mafia, tenuta da Massimo Baronciani, presidente di Storia e Nazione, e introdotta da Piermarco Paci Fumelli, direttore del giornale telematico dell’Associazione.
Un racconto storico incentrato sull’unica figura della nostra storia che, con le proprie azioni e forza di volontà, riuscì a estirpare quella che è forse la piaga più dolorosa che abbia mai afflitto il Nostro Paese.
Una serata da non perdere!
Francesco, l’Uomo e il Santo
Martedì 3 ottobre, alle ore 21,00, presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi, avrà luogo la conferenza Francesco, l’uomo e il Santo, in cui interverrà in qualità di relatore Massimo Baronciani, presidente di Storia e Nazione, dopo introduzione di Marcello Valdinocci e Stefania Ciaffoncini.
L’evento, che sarà anche accompagnato dalle musiche di Cristian Uguccioni e Davide Aiudi, verterà sulla vita di uno dei personaggi più importanti della storia del Cattolicesimo, cercando di farci meglio comprendere i due aspetti che caratterizzano la figura del Poverello di Assisi.
Un’altra serata da non perdere!
San Terenzio Patrono di Pesaro fra Leggenda e Verità
Mercoledì 20 settembre, alle ore 21,00, presso l’Alexander Museum Palace Hotel, avrà luogo la conferenza San Terenzio patrono di Pesaro fra Leggenda e Verità, tenuta da Alessandro Bettini e introdotta da Massimo Baronciani, presidente di Storia e Nazione.
Un’analisi storica della vita del Nostro Santo Patrono, la cui figura si è nel tempo tinta di sfumature leggendarie che sono infine entrate nell’immaginario collettivo, saldandosi ad esso in modo indissolubile.
Una serata da non perdere!